Scegli articolo
RICERCHIAMO SPEAKER SUL MONDO DELLA FINANZA
RICORSO AL TAR, AZIENDE, ALBERGHI E PROFESSIONISTI LEGATI AL TURISMO DELLA MONTAGNA
SE INCONTRI IL BUDDHA PER LA STRADA UCCIDILO
SUCCESSO MATERIALE VS EVOLUZIONE SPIRITUALE
L'ETICA E IL BUSINESS
IMPRENDITORE NON SEI SOLO: UFFICIALMENTE ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE
MODULO PER IL PIANO FINANZIARIO
MOTIVARE LE PERSONE
COGLI L'OPPORTUNITA' DELLE PROSSIME DUE SETTIMANE
TUTTI GLI ARTICOLI
PASSKONTROLLE BITTE!

01/03/2017
LE SETTE REGOLE PER AVVIARE E GESTIRE PIU' AZIENDE
Oggi, presso la MBS, ho tenuto un intervento circa le sette regole per avviare e gestire più aziende.
Le slides, nonostante utili per chi dovesse tenere presentazioni simili, non riescono a rendere tutti i concetti della presentazione, ma in essenza queste sono le 7 regole:
1) Avvia prima un'azienda e portala ad un livello decente di funzionamento, cioè almeno che generi cash flow.
2) Costruisci con uno scopo: significa che devi avere uno scopo un po' più generale come imprenditore e sapere anche a che cosa devi dire di no.
3) Perfavore, prima di avviare una nuova azienda studia da dove verrà il cash flow. Se non lo fai i soldi li dovrai mettere tu
4) Costruisci una reportistica di ferro. Gli imprenditori seriali controllano i numeri (le vendite) tutti i giorni. Abbi un sistema di controllo finanziario almeno mensile. Abbi un sistema strutturato per incontrare le persone delle varie aziende
5) Time Management
6) Scegli le persone giuste. Importante avere nel team della nuova azienda qualcuno che è molto forte nelle vendite.
7) Persevera e abbi dei sistemi utili a decompress quando ne avrai bisogno.
Slide allegate.
Paolo Ruggeri
Scarica allegato
Le slides, nonostante utili per chi dovesse tenere presentazioni simili, non riescono a rendere tutti i concetti della presentazione, ma in essenza queste sono le 7 regole:
1) Avvia prima un'azienda e portala ad un livello decente di funzionamento, cioè almeno che generi cash flow.
2) Costruisci con uno scopo: significa che devi avere uno scopo un po' più generale come imprenditore e sapere anche a che cosa devi dire di no.
3) Perfavore, prima di avviare una nuova azienda studia da dove verrà il cash flow. Se non lo fai i soldi li dovrai mettere tu
4) Costruisci una reportistica di ferro. Gli imprenditori seriali controllano i numeri (le vendite) tutti i giorni. Abbi un sistema di controllo finanziario almeno mensile. Abbi un sistema strutturato per incontrare le persone delle varie aziende
5) Time Management
6) Scegli le persone giuste. Importante avere nel team della nuova azienda qualcuno che è molto forte nelle vendite.
7) Persevera e abbi dei sistemi utili a decompress quando ne avrai bisogno.
Slide allegate.
Paolo Ruggeri
Newsletter
Desideri rimanere aggiornato sui temi del management e della gestione d'impresa?
Iscriviti ora alla nostra Newsletter. Condividi la conoscenza e scopri come migliorare stabilmente le tue performances aziendali.