Scegli articolo
SELEZIONI PER SCUOLA PER CONSULENTI AZIENDALI, COMPLETAMENTE GRATUITA: MAGGIO 2022
VERO INTERESSE PER LA PERSONA: COME MUOIONO LE ORGANIZZAZIONI
LE PERSONE SENZA ENERGIA EMOZIONALE POSITIVA
SCUOLA PER CONSULENTI AZIENDALI, COMPLETAMENTE GRATUITA
NON CAZZIARE LE PERSONE A DISTANZA
MANIPOLAZIONE DEL DENARO
LA SCUOLA ANDREBBE RICOSTRUITA DA CAPO
RICERCHIAMO SPEAKER SUL MONDO DELLA FINANZA
RICORSO AL TAR, AZIENDE, ALBERGHI E PROFESSIONISTI LEGATI AL TURISMO DELLA MONTAGNA
SE INCONTRI IL BUDDHA PER LA STRADA UCCIDILO
TUTTI GLI ARTICOLI

21/02/2021
NON CAZZIARE LE PERSONE A DISTANZA
Cazziare le persone tramite strumenti di comunicazione a distanza, è un errore banale da parte di un manager o di un imprenditore.
Se devi correggere qualcuno, ovviamente lo puoi fare, a patto che, dopo che tu sei andato a fondo su ciò che vorresti correggere, poi rialzi il tono emotivo della persona con cui hai a che fare. Il tuo lavoro, infatti, non è quello di deprimere le persone ma di convincerle che loro sono in grado di fare il lavoro e di farlo bene. Puoi cazziare quanto vuoi, anche duramente, ma dopo devi RITORNARE AD ALZARE IL TONO DELLA PERSONA.
Farlo utilizzando dei mezzi di comunicazione a distanza è davvero rischioso in quanto non vedi bene gli indicatori di chi hai di fronte e spesso potrebbe accadere che la persona abbia solamente dei minimi cambiamenti nel linguaggio del corpo di cui tu non ti accorgi e... hai fatto la frittata.
Non cercare di correggere le persone su una linea di comunicazione a lunga distanza. Fallo solo in presenza.
Newsletter
Desideri rimanere aggiornato sui temi del management e della gestione d'impresa?
Iscriviti ora alla nostra Newsletter. Condividi la conoscenza e scopri come migliorare stabilmente le tue performances aziendali.